This website adheres to the EU Regulation /679, commonly known as GDPR. We use technical and third-party cookies to customize contents and ads, to provide social media features and to analyze our traffic. For more information, read the cookie policy and privacy policy.
Boris - La fuori serie italiana ha riscosso un gran successo quando debuttò nell'ormai lontano : lo show, che porta lo spettatore dietro le quinte di un set televisivo nel quale si sta girando una fittizia fiction, è composto da tre stagioni di 14 episodi ciascuna. Ma quali sono le 5 puntate migliori?
Difficile dirlo, ma tra le più belle si annovera senz'altro A + B = C, che introduce il personaggio di Martellone. Un comico che entra a far parte del cast de Gli occhi del cuore (titolo della fiction intorno a cui ruota la trama), per dare vita alla linea comica tanto desiderata.
In Chi si salverà? c'è il vero e proprio esordio di Mariano Giusti, attore con disturbi della personalità che interpreta il ruolo del Conte - antagonista della fiction. Per lui si tratta di un nuovo inizio in quanto decide di cambiare vita dopo un incontro con Gesù sulla Roma-L'Aquila.
Interessante poi Un'altra televisione è possibile, con cui si apre la terza e ultima stagione: una nuova realtà della fiction italiana viene messa in scena, presentando allo spettatore la casa di produzione di Milano rivale storica della famosa Rete. In questa puntata René Ferretti, accompagnato da Duccio e Arianna, si ritrova a Milano per curare la regia della sit-com "Troppo Frizzante".
Uno degli episodi più belli è indubbiamente Una giornata particolare, che introduce il Glauco Benetti di Giorgio Tirabassi. Sebbene in ogni personaggio di Boris prevalga un carattere piuttosto aggressivo, Glauco è davvero molto ironico. Un vero peccato che compaia di rado nella serie.
Infine, è impossibile non citare No Logo: in questo episodio Glauco, René e Sergio tenteranno di mettere pubblicità occulta all'interno di una puntata della fiction Gli occhi del cuore. Si tratta dell'unica volta, escludendo il film del , in cui è possibile vedere Glauco e René insieme.
Boris - The Italian off series has been a great success when it debuted in the now far : the show, which takes the viewer behind the scenes of a television set in which a fictional drama is being shot, consists of three seasons of 14 episodes each. But what are the best 5 episodes?
Difficult to say it, but certainly among the most beautiful there's A + B = C, which introduces the character of Martellone. A comedian who joins the cast of Gli occhi del cuore (The eyes of the heart) (title of the drama around which the plot revolves), to give life to the much desired comic line.
In Chi si salverà? (Who will be saved?) there is the real debut of Mariano Giusti, actor with personality disorders who plays the role of the Count - antagonist of the drama. For him is a new beginning as he decides to change his life after an encounter with Jesus on the Roma-L'Aquila highway.
Interesting then Un'altra televisione è possibile (Another television is possible), with which is opened the third and last season: a new reality of Italian drama is staged, presenting to the viewer the production company in Milan historical competitor of the famous Network. In this episode René Ferretti, accompanied by Duccio and Arianna, is in Milan for the direction of the sit-com "Troppo Frizzante" (Too Sparkling).
One of the most beautiful episodes is undoubtedly Una giornata particolare (A particular day), which introduces the character of Glauco Benetti interpreted by Giorgio Tirabassi. Although a rather aggressive character prevails in every Boris character, Glauco is indeed very ironic. A pity that he rarely appears in the series.
Finally, it's impossible not to mention No Logo: in this episode Glauco, René and Sergio will try to insert hidden advertising within an episode of the drama Gli occhi del cuore (The eyes of the heart). This is the only time, excluding the movie of , where you can see Glauco and René together.