Questo sito web aderisce al Regolamento UE /679, comunemente denominato GDPR. Utilizziamo cookies propri e di terze parti per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Per maggiori informazioni, leggi la cookie policy e privacy policy.
Sinossi: In "Boris 3", il regista televisivo René Ferretti, dopo aver rinunciato definitivamente alla qualità, si piega per l'ennesima volta alle logiche produttive che da almeno trent'anni animano il triste spettacolo della fiction italiana. Irriverente, cinica e tristemente reale, "Boris 3" continua a bruciare il velo di conformismo che resiste sulla pelle della serialità nazionale lanciandosi nei territori proibiti della satira politica, provando a scardinare gli asfittici meccanismi cui i miserevoli intrecci tra potere e propaganda hanno abituato il pubblico della terra dei cachi.
Scheda tecnica:
Prezzo di listino: € 19,90
Editore: Feltrinelli
Collana: Le Nuvole
Data uscita:
Pagine del libro: 176
Lingua: Italiano
EAN: 9788807730498
Titolo originale: Boris 3
Durata: 389'
Produzione: Italia
Anno: 2010
Formato video: 1.77:1 16x9
Formato audio: Italiano Dolby Digital 5.1
Runtime: 202'45" (disco 1)
Runtime: 214'03" (disco 2)
Capitoli del libro:
Una nuova dimensione? - Introduzione a Boris 3
Alla ricerca della nuova tv - I quattordici episodi
Un'altra televisione è possibile... a cazzo di cane!, di Andrea Bellavita
Gli attori sono i re del set: la recitazione secondo Boris, di Mariapaola Pierini
Roma-Los Angeles: andata e ritorno. Uno sguardo sulla serialità italiana, di Attilio Palmieri
Addio Boris - Intervista a Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo